top of page

PUGLIA

Il tacco d'italia on the road
Scale in Puglia

DA DOVE SIAMO PARTITI:

Tutto è iniziato con una coppia di giovani viaggiatori, desiderosi di scoprire la Puglia e i suoi tesori. Arrivavano con la loro auto e avevano otto notti a disposizione per vivere un’esperienza autentica e rilassante. Le loro richieste erano chiare: volevano dedicare una buona parte della vacanza al mare, senza però lo stress di cambiare alloggio ogni giorno. L'idea di fare e disfare continuamente i bagagli li avrebbe fatto sentire in vacanza a metà. Prima di rientrare, desideravano una tappa speciale: una notte nella magica Matera, per concludere il viaggio con un tocco unico e indimenticabile.

Da queste indicazioni è nato un itinerario su misura, costruito per trasformare le loro idee in un’esperienza perfetta.

"La Puglia è una terra che non si dimentica, con i suoi ulivi che sembrano scolpiti e il mare che racconta il mito e la storia."

Cesare Brandi

L'ITINERARIO:

Prima tappa

FASANO

Per le prime tre notti, la scelta è ricaduta su Fasano, un luogo perfetto nel cuore della Valle d'Itria. Questo pittoresco borgo si è rivelato una base strategica per esplorare alcune delle mete più affascinanti della Puglia, tutte facilmente raggiungibili in meno di 30 minuti. Monopoli, con il suo centro storico e il porto suggestivo; Polignano a Mare, famosa per le sue scogliere mozzafiato; Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia; Alberobello, con i suoi celebri trulli; e Ostuni, la "Città Bianca", erano tutte a portata di mano, permettendo di vivere ogni giorno un’avventura diversa.

Il soggiorno è stato reso ancora più speciale dall’alloggio scelto: una villa d’epoca tipica della zona, immersa nella quiete e nel fascino della tradizione pugliese. Questa dimora ha offerto un mix perfetto di autenticità e comfort, ideale per rilassarsi dopo giornate intense alla scoperta di bellezze naturali e culturali. Fasano si è rivelata non solo un punto di partenza, ma anche un luogo in cui sentirsi già in vacanza.

Seconda tappa

LEQUILE

Per le altre cinque notti, la scelta è ricaduta su Lequile, un tranquillo paese situato a soli 15 minuti da Lecce, nel cuore del Salento. Questa posizione si è dimostrata ideale per esplorare comodamente l’intera penisola salentina e, soprattutto, per godere della possibilità di scegliere ogni giorno tra la costa adriatica e quella ionica, un dettaglio cruciale per selezionare la spiaggia perfetta in base al vento.

Da qui, i viaggiatori potevano raggiungere con facilità alcune delle località più celebri della zona: Gallipoli, con le sue acque cristalline e il centro storico sul mare; Porto Cesareo, famosa per le sue spiagge paradisiache; Otranto, con la sua cattedrale e le mura medievali; e Torre dell’Orso, con la sua baia incantevole. Inoltre, Lecce, la “Firenze del Sud”, offriva una full immersion nel barocco e nella cultura salentina, rendendo ogni giornata un mix perfetto di relax e scoperta.

Per il pernottamento è stata scelta una masseria ristrutturata, un autentico gioiello nelle campagne leccesi. Con il suo fascino rustico e una piscina immersa nella natura, la masseria ha regalato ai viaggiatori un’oasi di pace, perfetta per rilassarsi dopo giornate intense tra mare, storia e tradizioni. Un soggiorno che ha unito il meglio del Salento a un’esperienza di ospitalità indimenticabile.

Dopo questo soggiorno memorabile, da Lequile è stato facile ripartire per Matera, dove hanno trascorso l’ultima notte tra i famosi Sassi, prima di rientrare a casa, con il cuore pieno di ricordi e nuove storie da raccontare.

bottom of page