top of page

VIETNAM

Un viaggio che unisce tradizione e modernità, dal sud al nord
DA DOVE SIAMO PARTITI:

Quando ho ricevuto la richiesta di organizzare un viaggio in Vietnam per un gruppo di 5 amici – due ragazze e tre ragazzi – ho subito cercato di comprendere a fondo le loro esigenze e aspettative. Il gruppo desiderava un’esperienza itinerante di due settimane, ma senza la difficoltà di affittare un’auto o cambiare troppo frequentemente meta, per evitare eccessiva fatica durante il viaggio. L’obiettivo era trovare il giusto equilibrio tra esplorazione e relax, unendo cultura, natura e, ovviamente, un’esperienza indimenticabile.

Dal momento che viaggiare in Vietnam senza noleggiare un’auto può essere complesso, soprattutto a causa della guida e della burocrazia locale, ho scelto di concentrare gli spostamenti su mezzi di trasporto semplici e comodi, come treni, voli interni e bus privati. Inoltre, considerando la conformazione del paese e la sua estensione, ho pensato che fosse più pratico e conveniente far arrivare il gruppo a Ho Chi Minh City in aereo e poi farlo ripartire da Hanoi, evitando lunghe percorrenze in bus o treno che avrebbero rallentato il ritmo del viaggio. Per ogni tappa, ho suggerito i mezzi di trasporto più adatti, lasciando però al gruppo la libertà di scegliere l’opzione che più rispondeva alle loro preferenze in termini di comfort e tempistiche. Questo ha permesso loro di spostarsi facilmente tra le varie destinazioni, senza la necessità di una patente locale, ma mantenendo comunque un ritmo rilassato e senza lunghe ore di viaggio.

 

vietnam03.jpg

L'ITINERARIO:

Giorno 1

  • Arrivo a Ho Chi Minh City (Saigon), la vivace capitale del sud del Vietnam.

  • Inizio del tour con una visita ai luoghi iconici della città, come il Palazzo della Riunificazione, la Cattedrale di Notre-Dame, il Mercato di Ben Thanh e il Museo della Guerra.

  • Passeggiata nel District 1 per respirare l'atmosfera frenetica della città, tra bancarelle e negozi tipici. In serata, possibilità di cenare in uno dei tanti grattacieli del distretto centrale, dove è stato possibile gustare piatti tipici vietnamiti con una vista panoramica mozzafiato sulla città illuminata.

Giorno 2

  • Partenza per una gita al Delta del Mekong, una delle zone più suggestive del Vietnam, famosa per i suoi corsi d'acqua, le isole e la vita rurale. La gita stata facilmente prenotabile direttamente dall'hotel, poiché è una delle escursioni più rinomate e popolari a Ho Chi Minh City, rendendo l'organizzazione semplice e senza stress.

  • Escursione in barca tra i canali, visita ai villaggi galleggianti e degustazione di frutta locale.

  • Ritorno a Ho Chi Minh City per la notte.

Giorno 3

  • Volo interno da Ho Chi Minh City a Da Nang, una città costiera che segna l’ingresso nella regione centrale del Vietnam.

  • Trasferimento in auto a Hoi An, cittadina storica famosa per la sua architettura ben conservata, i templi, le case tradizionali, i mercati e il suo centro storico: patrimonio dell'umanità UNESCO.

  • Pernottamento a Hoi An.

Giorno 4 e 5:

  • Trasferimento a Da Nang per due giorni di relax sulla costa.

  • Soggiorno in hotel sul mare, con tempo libero per godersi le spiagge, come My Khe Beach o Non Nuoc Beach.

  • Possibilità di visitare la Montagna di Marmo, un gruppo di colline che ospitano templi e grotte, o di fare un'escursione al famoso Hai Van Pass, un passo di montagna con panorami spettacolari.

  • Due notti a Da Nang per godere della tranquillità e delle bellezze naturali della zona.

Giorno 6: 

  • Trasferimento a Hué, la storica capitale imperiale del Vietnam.

  • Visita alla Cittadella Imperiale, una delle meraviglie architettoniche del paese, e al Fiume dei Profumi.

  • Pernottamento a Hué.

Giorno 7:

  • Giornata per poter esplorare Huè e i suoi dintorni. Treno notturno da Hué a Tam Coc, un viaggio panoramico che attraversa la campagna vietnamita.

Giorni 8 e 9:

  • Due giorni di esplorazione nella zona di Tam Coc, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato di montagne calcaree e risaie verdi.

  • Possibilità di gita in barca sul fiume Ngo Dong,prenotabile direttamente in loco, che attraversa le suggestive grotte di Tam Coc, spesso chiamata la "Baia di Ha Long sulla terraferma".

  • Opportunità di visita al Parco Nazionale di Cuc Phuong, la più antica riserva naturale del Vietnam, con escursioni tra la flora, fauna e tra i villaggi rurali, lontani dal caos delle città.

Giorno 10-11-12:

  • Trasferimento a Hanoi, la capitale del Vietnam, dove storia, cultura e modernità si incontrano.

  • Visite ai principali luoghi d’interesse, tra cui il Lago Hoan Kiem, il Tempio della Letteratura, il Museo di Etnologia e il Quartiere Vecchio.

  • Passeggiate tra le stradine animate della città vecchia, assaporando la cucina locale e vivendo la vita quotidiana della capitale.

Giorno 13:

  • Partenza per una crociera di una notte a Ha Long Bay, uno dei luoghi più iconici e spettacolari del Vietnam, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

  • Navigazione tra le isole calcaree e le formazioni rocciose, esplorazione delle grotte e possibilità di fare attività come il kayak o nuotare nelle acque cristalline.

  • Pernottamento a bordo di una giunca tradizionale, godendosi la tranquillità della baia al tramonto.

Giorno 14:

  • Ritorno ad Hanoi al mattino dopo la crociera.

  • Ultima passeggiata nella capitale per fare acquisti o esplorare angoli nascosti della città.

  • Ultima notte ad Hanoi e trasferimento in aeroporto per volo di ritorno in Italia.

bottom of page